News16 maggio 2025 12:45

Trekking alla Madonna degli Angeli

Tre appuntamenti per dare voce e luce alla chiesetta: si inizia il 14 giugno con il Trekking lilla e il Trekking fotografico, arricchiti dalla presenza degli Angeli dell'artista Imelda Bassanello. Poi, il 13 settembre, il trekking blu: iscrizioni aperte

Trekking alla Madonna degli Angeli

I prossimi impegni dell'associazione GPN 2010 - ODV, legati al PROGETTO VOCE E LUCE ALLA MDA, saranno tre Trekking.

TREKKING LILLA  - sabato 14 giugno 2025
TREKKING FOTOGRAFICO  in contemporanea al precedente
TREKKING BLU  -  sabato 13 settembre 2025

Ecco le tre iniziative nel dettaglio.

TREKKING SUBURBANO LILLA

Sulle orme di Olly, immagini tra Cielo e Terra, salendo alla MdA: un’occasione per ricordare Mauro Olivieri, a un anno dalla sua scomparsa, e per vivere i luoghi che tanto amava, con spirito di riflessione e gratitudine.

Data: sabato 14 giugno 2025

 

Titolo: La collina dei Folconi, le sue Famiglie e la loro chiesa

 

Ritrovo: Ritrovo ore 14 presso l’ingresso principale del Centro Commerciale il Gabbiano

 

Luogo: Madonna degli Angeli - Monte Ornato

 

Escursione nell’ambito dell’iniziativa dei Trekking Urbani del Comune di Savona.

A cura di Associazione GPN2010 - ODV in collaborazione con: SMS Cantagalletto, Unione Squadre AIB e Protezione Civile Città di Savona ODV Savona, Pubblica Assistenza Croce Bianca Savona, il gruppo fb Savona da Scoprire e con la partecipazione di Imelda Bassanello

 

Percorso ad anello tra storia, biodiversità e panorami pieni d’incanto. 

Scelto tra i 20 in provincia di Savona pubblicati nella guida dei “Sentieri da Scoprire”- disponibile gratuitamente presso IAT (Ufficio Informazioni Turistiche)

Lunghezza: 3,5 km circa - Dislivello: 160 m 

 

Descrizione: Una destinazione non certo inusuale, ma sempre da scoprire, un luogo davanti agli occhi di tutti, ma sconosciuto. Escursione breve che presenta però tratti scoscesi a salire. All’inizio del sentiero ci accoglieranno gli Angeli di Imelda Bassanello. Attraverseremo il pontino dedicato a Monsignor Tomaso Fonticelli per poi percorrere il Sentiero beata Chiara Luce Badano fino al sagrato della chiesetta di Madonna degli Angeli. Un luogo molto caro ai Savonesi, bacino della biodiversità dell’alto Mediterraneo, da cui si apre un panorama bellissimo sulla città di Savona e sul suo golfo. Vi racconteremo la storia della chiesa, attraverso le Famiglie che l’hanno scritta; un edificio oggi inagibile, che custodisce tra le sue pietre tracce antiche e misteriose. 

 

Rientreremo percorrendo la strada sterrata beata Chiara Luce Badano, al termine MERENDA  a cura del Circolo Cantagalletto APS

 

Rientro nel luogo di Partenza, stimato per le 18.00 circa.

• Indossare abiti comodi e scarpe chiuse, preferibilmente da trekking o scarponcini da montagna.  Portare bastoncini da trekking per chi è abituato ad usarli e scorta d’acqua.

• Tourist Guide For Hikers SENTIERI da SCOPRIRE in OMAGGIO a ogni iscritto fino a esaurimento copie.

 

Cosa portare per vivere al meglio questo pomeriggio?

•    Abbigliamento comodo e scarpe chiuse, meglio ancora se da trekking o scarponcini da montagna.

•    Bastoncini da trekking (per chi ama usarli).

•    Una scorta d’acqua per restare idratati.

 

 

Quest'anno il nostro TREKKING ha un valore aggiunto: ti invitiamo non solo a unirti a un’escursione tra natura, storia e fede, ma anche a partecipare al

TREKKING FOTOGRAFICO
"Ricordando Olly: immagini tra Cielo e Terra"

Perché partecipare al Trekking Fotografico?

•    Cattura la tua emozione: ferma con uno scatto ciò che ti ha colpito e porta con te un ricordo che, ogni volta che lo rivivrai guardando quella foto, ti riporterà esattamente lì dove lo hai vissuto.

•    Condividi la bellezza: le immagini migliori saranno premiate e contribuiranno a raccontare una storia collettiva che unisce natura, fede e memoria.

 

> Tema del Trekking fotografico: Libera la tua creatività!
            
Puoi immortalare la bellezza della natura, lasciarti ispirare dalla storia racchiusa nelle antiche mura della chiesa, oppure catturare un panorama capace di raccontare l'essenza di  questo luogo unico.                                                                                                                                          

 

> Scatta e invia

•      Durante il Trekking scatta una foto orizzontale con cellulare o macchina fotografica e inviala all’indirizzo e-mail savonadascoprire@gmail.com  

•      Ricordati di indicare nome, cognome e titolo della fotografia. Puoi inviare foto a colori o in bianco e nero, ma senza utilizzare filtri.

•      Le foto verranno pubblicate sulla pagina fb www.facebook.com/savonadascoprire          Quella che riceverà il maggior numero di "Mi piace" sarà proclamata vincitrice!  

•      Una giuria di esperti - Circolo Fotografico Saonensis DLF - valuterà le fotografie inviate e conferirà a una di esse un particolare riconoscimento, indipendentemente da quella proclamata vincitrice.  

 

PREMI prime tre foto classifica online:
buono da 100 euro offerto da Coop Liguria al primo classificato
buoni da 30 e 20 euro al secondo e terzo classificato offerti da SportArt

PREMIO foto scelta dalla giuria:
buono per due persone offerto da Villa Cambiaso
testi (monografie, annuari) offerti da Circolo Fotografico Saonensis DLF


La Tourist Guide For Hikers SENTIERI da SCOPRIRE in OMAGGIO a ogni iscritto fino a esaurimento copie.
             

 

Porta con te curiosità, energia e la voglia di raccontare la storia di questo luogo attraverso le immagini. Ti aspettiamo per vivere insieme un’esperienza che toccherà il cuore e lascerà ricordi indelebili.

Prendi parte a questa avventura: cammina, scopri e cattura la bellezza che ti circonda. La tua foto potrebbe essere quella che racconterà l’essenza di questo evento.

Evento a cura di AssociazioneGPN2010 – ODV con il Patrocinio del Comune di Savona
in collaborazione con:  Circolo Fotografico Saonensis - SportArt - Coop Liguria – Villa Cambiaso - gruppo fb Savona da Scoprire

 

Terzo e ultimo appuntamento, il TREKKING URBANO BLU

 

Data: sabato 13 settembre 2025

 

Titolo: La Famiglia De Mari, oltre la collina della Madonna degli Angeli

 

Ritrovo: Ritrovo ore 15,30 presso il Monumento ai Caduti in piazza Mameli

 

Luogo: vie cittadine, percorso ad anello

            

             piazza Mameli - via Paleocapa - corso Italia - via Pertinace - piazza Diaz - via dei Mille -
             via Formica - via dei Mille - corso Italia -via dei Vegerio - Largo Vegerio – via Boselli -
             piazza Mameli

 

Escursione nell’ambito dell’iniziativa dei Trekking Urbani del Comune di Savona.

A cura di Associazione GPN2010 - ODV in collaborazione con: Giovanni Gallotti, Società Savonese Storia Patria e il gruppo fb Savona da Scoprire.

 

Percorso tra le vie cittadine alla scoperta degli edifici della famiglia De Mari e dello sviluppo urbanistico nato dalla vendita delle loro proprietà.

 

Descrizione: A Savona i De Mari possedevano case e palazzi; vaste estensioni di terreno poste al di fuori delle mura cittadine La gran parte dei loro possedimenti era al di fuori della Porta di San Giovanni e comprendeva terreni che, in pianura, arrivavano fino alla Porta Bellaria, fiancheggiando la Passeggiata delle Lizie, stendendosi tra le odierne piazza Giulio II e piazza Diaz, e che, oltre all’area inclusa nell’odierna piazza Diaz, arrivavano ad includere tutta la collina della Villetta.

Nel 1856 l’Amministrazione Comunale aveva definito un primo piano regolatore, che non verrà attuato e al quale seguirà la “variante Corsi” nel 1865. Il Comune acquistò dal Marchese Marcello De Mari, Senatore del Regno d’Italia, un’area di ben 55.351 mq.: nel volgere di pochi anni su quella vasta estensione di terreni, nacquero nuove piazze e vie eleganti, circondate da edifici moderni destinati ad uso abitativo. Altri terreni i De Mari li possedevano sulla collina dei Folconi e sul monte Ornato, ove vissero nella residenza detta “La Papessa” e dove sorgeva la loro cappella gentilizia di origine Cinquecentesca.

 

Rientro nel luogo di Partenza, stimato per le 17.00 circa.

 

 

 

 

 

 

 

 

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA AI TREKKING
351 490 8266 Daniela – 346 670 4812 Davide
Per INFO e aggiornamenti:  www.facebook.com/GPN2010OrganizzazionediVolontaria/

ATTENZIONE: In caso di maltempo il Trekking verrà rimandato, segui la pagina facebook per rimanere informato sulla nuova data.

 

 

Invitiamo a partecipare alle nostre "camminate" per il piacere di "vivere" un luogo così bello, ma anche per dimostrare il desiderio comune di salvaguardare un'area così importante, sia a livello ambientale che storico.

Un concreto messaggio di condivisione, verso un argomento di grande valenza per la nostra città e per il futuro di chi la vivrà: la tutela ambientale e del nostro patrimonio storico quali valori imprescindibili.

Crediamo fermamente nell'importanza di preservare la cultura e le tradizioni popolari del nostro territorio e speriamo di poter trasmettere questo amore ai savonesi, anche attraverso la “scoperta” di questa luogo e della nostra Città.

com