Prosegue questo venerdì , alle ore 21 presso il Dopolavoro Ferroviario di Savona (via Pirandello 10 r), la parte teorica del 45° Corso di Speleologia del Gruppo Speleologico Savonese DLF.
Le iscrizioni alla parte pratico-applicativa del corso sono ormai chiuse, avendo raggiunto il numero massimo degli allievi ammissibili, mentre ci sono ancora posti disponibili per le serate teoriche, che si possono seguire liberamente a titolo gratuito.
Questo venerdì si parlerà di “Tecnica esplorativa delle grotte” e di “Organizzazione della Speleologia”; gli incontri proseguiranno nei tre venerdì successivi, sempre alle ore 21, fino al 6 giugno.
Nelle prossime settimane saranno presentati gli argomenti principali riguardanti il mondo sotterraneo: “Carsismo e speleogenesi” (come si originano e si sviluppano le grotte); “Prevenzione degli incidenti e primo soccorso in grotta”; “Ecologia e salvaguardia dell’ambiente”; “Speleobiologia”; “Cartografia e rilevamento topografico delle grotte”.
Tutti gli incontri saranno illustrati con audiovisivi prodotti dal Gruppo Speleologico Savonese (GSS) e dalla Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana, alla quale il GSS aderisce.
Lo scopo del corso è quello di presentare una sintetica, ma completa panoramica sull’affascinante mondo sotterraneo delle grotte, spiegandone l’origine, illustrandone le peculiarità e le tecniche di progressione e di documentazione.
Con le conoscenze acquisite tutti gli interessati potranno essere compartecipi delle future esplorazioni del Gruppo Speleologico Savonese DLF.