News22 luglio 2025 15:16

Alla scoperta dei segreti e delle segrete della Fortezza di Savona

Appuntamento al Priamar venerdì 25 luglio per un'escursione serale col Gruppo speleologico savonese

Alla scoperta dei segreti e delle segrete della Fortezza di Savona

Anche quest’anno, nell’ambito del programma estivo “Savona Estate 2025” promosso dal Comune di Savona, il Gruppo Speleologico Savonese DLF organizza una serie di escursioni guidate “Alla scoperta dei segreti e delle segrete della Fortezza di Savona sul Priamàr”.

 

Si tratta di escursioni a numero chiuso, per ogni serata vi saranno tre turni di visita, con partenza rispettivamente alle ore 20,15 – 20,45 - 21,15: per ogni turno potranno partecipare al massimo 40 visitatori.

Data la grande richiesta, è obbligatoria la prenotazione, sul sito internet    www.gruppospeleosavonese.it 

Venerdì prossimo, 25 luglio, si terrà la seconda  di queste escursioni sotterrane.

Saranno ammessi solo i partecipanti che siano dotati di torcia elettrica  o frontalino e calzature adeguate (esclusi sandali e simili) -

Nell’arco di quasi due ore si percorreranno oltre 400 metri di cunicoli e gallerie, dalle vaste sale seicentesche della “Falsabraga occidentale di S. Caterina” (1683-1685) alle grandi gallerie-rifugio antiaereo della seconda guerra mondiale, fino alla comunicazione settecentesca dal Fossato della Cittadella al Bastione di S. Francesco e poi la seicentesca “Sortita della Ss. Concezione” verso il Fossato esterno, fino a percorrere anche la galleria cinquecentesca (1542-1543) del più antico accesso diretto al Maschio della Fortezza. Dalla piazza del Maschio si scenderà infine la scalinata interna del Torrione dell’Angelo, per raggiungere i saloni sotterranei seicenteschi del Bastione di S. Bernardo (1683-1685), e da lì si uscirà nuovamente all’aperto attraverso i cunicoli e le gallerie antiaeree.

Ci si soffermerà a descrivere anche le seicentesche gallerie di “contro-mina”, che circondavano tutta la Fortezza, dalle quali i difensori potevano organizzare la controffensiva contro le galleria di mina scavate dai nemici per arrivare a minare e far crollare le mura della Fortezza (modalità di combattimento ampiamente utilizzata nel 1746, quando le truppe dell’esercito sabaudo aprirono una breccia e costrinsero alla resa la guarnigione genovese che difendeva la Fortezza).

Chi arriva in auto presti attenzione: le possibilità di posteggio nelle immediate vicinanze sono limitate !

Queste le altre date in cui si effettueranno le successive escursioni al  “Priamàr Sotterraneo”:

Mercoledì 6 agosto

Venerdì 22 agosto

Venerdì 5 settembre

Venerdì 19 settembre

Venerdì 10 ottobre

com