News09 agosto 2025 18:17

Lacrime di San Lorenzo

Appuntamento il 12 agosto al Santuario di Savona con l'associazione Astrofili Orione per osservare le stelle cadenti

Lacrime di San Lorenzo

Domenica 10 agosto è San Lorenzo, la tradizione vuole che sia il giorno delle stelle cadenti, in realtà sarà più utile osservare nei giorni seguenti per due motivi. Il primo motivo è che il massimo dello sciame delle Perseidi è previsto il giorno 12 alle ore 22. Il secondo motivo è che la Luna, che è piena il 9 agosto, disturba molto l’osservazione delle stelle cadenti ma siccome sorge ogni giorno un po’ più tardi dopo il massimo disturberà molto meno. In ogni caso le Perseidi sono già osservabili, infatti lo scorso giovedì in una osservazione pubblica ne abbiamo osservate alcune. L’Associazione Astrofili Orione organizza una osservazione pubblica in occasione del massimo la sera del 12 agosto, saremo in località san Bartolomeo sopra al Santuario di savona.  

Le Perseidi sono frammenti della cometa 109P Swift Tuttle che al momento si trova ad oltre sei miliardi di chilometri dalla Terra in direzione della costellazione dell’Idra, assolutamente non osservabile con una magnitudine stimata fra 36 e 37. Questa cometa tornerà in prossimità del Sole solo nel 2126, fra oltre un secolo, ma la Terra ogni anno il 12 agosto interseca la sua orbita e cattura una gran quantità di piccoli frammenti. 

È anche da tener presente che ci sono anche molti altri sciami di stelle cadenti ed è possibile osservarle anche in altri periodi dell’anno ad esempio a novembre ci sono le Leonidi e a dicembre le Geminidi, il consiglio è quindi quello di osservare il cielo ogni volta che è possibile. 

com