News18 agosto 2025 18:40

Savona, Carlo Aonzo e René Izquierdo in concerto

Appuntamento col Festival Internazionale Mandolinistico il 25 agosto alle 21 presso la Chiesa di Sant'Andrea

Savona, Carlo Aonzo e René Izquierdo in concerto

Dopo il successo dei precedenti appuntamenti e il crescente interesse del pubblico verso il Festival Internazionale Mandolinistico di Savona, la rassegna prosegue il 25 agosto con un concerto di alto profilo artistico.

Protagonisti della serata saranno il savonese Carlo Aonzo al mandolino e René Izquierdo alla chitarra classica, due interpreti di fama internazionale che condividono una lunga e consolidata collaborazione. Il loro sodalizio, nato nei primi anni duemila, li ha portati a esibirsi con grande successo in Europa, Nord America e Asia, oltre a realizzare il disco Paganini e a lavorare a una nuova incisione dedicata alle trascrizioni per mandolino e chitarra dei lavori per tastiera di Johann Sebastian Bach.

Il programma della serata sarà quindi interamente dedicato a due autori amati e studiati a fondo dai due musicisti: Niccolò Paganini e Johann Sebastian Bach. Dal genio del compositore genovese, ascolteremo pagine per mandolino solo e per mandolino e chitarra quali il Minuetto per l'Amandorlino M.S.106, la Sonata per Rovene M.S.14, la Serenata M.S.16, le trascrizioni per mandolino e chitarra della Sonata concertata M.S.2 e delle Sonate nn. 1 e 5 dal Centone di Sonate, quindi una selezione dai celebri Ghiribizzi per chitarra sola M.S.43, nn. 11, 12, 15 e 20. Dal repertorio bachiano, il pubblico potrà apprezzare la Suite Francese n. 6 BWV 817.

Oltre alle tournée e alle incisioni discografiche, Aonzo e Izquierdo dirigono insieme il Carlo Aonzo Mandolin Workshop, storico appuntamento formativo che da oltre vent'anni riunisce mandolinisti e chitarristi negli Stati Uniti. La loro cifra distintiva è la capacità di unire un impareggiabile dominio tecnico a un approccio interpretativo dal forte valore narrativo, in grado di trasformare ogni concerto in un'esperienza intima e coinvolgente.

La collaborazione tra il Festival Internazionale Mandolinistico di Savona e il Festival Internazionale di Musica di Savona nasce dalla volontà di valorizzare il patrimonio musicale e il territorio ligure, unendo risorse ed esperienze per offrire al pubblico eventi di eccellenza.

Il concerto del 25 agosto, ospitato nella suggestiva Chiesa di Sant'Andrea, è reso possibile anche grazie al sostegno dell'Amministrazione comunale di Savona e della Fondazione De Mari, che confermano il loro impegno concreto nella promozione culturale della città e della provincia. Un incontro che promette di coniugare virtuosismo, eleganza e profondità espressiva, regalando al pubblico un'esperienza musicale indimenticabile.

Nota solidale

In occasione del concerto sarà presente una delegazione dell’A.I.A.S. Savona (Associazione Italiana Assistenza Spastici), una realtà che dal 1970 si dedica con competenza e dedizione alla riabilitazione e al sostegno delle persone con disabilità, in particolare bambini e ragazzi.

Nata dall’iniziativa di un gruppo di famiglie e guidata dalla visione del fondatore Claudio Bertolotto, l’A.I.A.S. Savona è oggi un centro di riferimento, accreditato dalla Regione Liguria, che unisce professionalità e profonda umanità. Ogni giorno, i suoi operatori lavorano per garantire cure, terapie e supporto alle famiglie, portando avanti un impegno che non è solo sanitario, ma anche civile e sociale.

Durante la serata, la delegazione dell’associazione sarà impegnata nella raccolta fondi a sostegno delle proprie attività e sarà disponibile a illustrare tutto il lavoro di volontariato e di assistenza che da oltre cinquant’anni contraddistingue la loro azione sul territorio. Ogni donazione, piccola o grande, rappresenta un aiuto concreto per proseguire e migliorare i servizi offerti, mantenendo vivo lo spirito di solidarietà che ha fatto nascere l’associazione.

Sostenere l’A.I.A.S. significa partecipare a un progetto di vita che mette al centro la dignità, i diritti e il futuro delle persone con disabilità.

com