News04 settembre 2025 11:30

Mobilità, nasce il biglietto unico Imperia - Albenga

Il nuovo titolo di viaggio consente di muoversi liberamente tra Imperia e Albenga per 8 ore al costo di 6 euro

Mobilità, nasce il biglietto unico Imperia - Albenga

I Presidenti delle Province di Imperia e Savona, insieme ai vertici  delle aziende di trasporto pubblico locale Riviera Trasporti e TPL Linea, annunciano oggi il  lancio del nuovo biglietto integrato Imperia–Albenga–Imperia, un’iniziativa che punta a  semplificare gli spostamenti tra le due città e a promuovere una mobilità più sostenibile, accessibile e intelligente nel Ponente ligure.  

Il nuovo titolo di viaggio consente di muoversi liberamente tra Imperia e Albenga per 8 ore al  costo di 6 euro, una tariffa estremamente vantaggiosa pensata per rispondere concretamente  alle esigenze di chi vive, lavora o studia nel territorio. Un passo avanti nella costruzione di un  sistema di trasporti più equo e moderno, capace di favorire l’integrazione tra aree confinanti e  di stimolare lo sviluppo locale.  

A sottolineare il valore strategico dell’iniziativa è Claudio Scajola, Presidente della Provincia  di Imperia:  

"Unire le forze tra Province e Aziende di Trasporto Pubblico significa offrire un servizio migliore  ai cittadini e favorire lo sviluppo dell'intera area del Ponente Ligure. Con questo progetto diamo  un segnale concreto di attenzione al territorio e alle esigenze di chi si sposta ogni giorno. È  anche un modo per rafforzare la coesione tra comunità vicine e promuovere una visione  condivisa di crescita sostenibile."  

La sinergia tra enti locali è al centro anche dell’intervento di Pierangelo Olivieri, Presidente  della Provincia di Savona, che evidenzia come il progetto sia frutto di una programmazione  territoriale lungimirante:  

"Questa collaborazione rappresenta un esempio virtuoso di sinergia istituzionale. Il biglietto  integrato è una risposta concreta alle esigenze di mobilità tra Savona e Imperia, e dimostra  come il lavoro congiunto possa generare benefici tangibili per i cittadini e per il territorio. È una  misura che guarda al futuro, favorendo una pianificazione più efficiente e sostenibile degli  spostamenti."  

Dal punto di vista operativo, le aziende di trasporto pubblico locale confermano il valore  dell’integrazione come leva per migliorare l’esperienza dei passeggeri. Giampaolo Rossi,  Direttore di TPL Linea, spiega:  

"Il nuovo biglietto integrato è un passo importante verso l’intermodalità. Offriamo ai passeggeri  un titolo di viaggio flessibile, valido per 8 ore, che si adatta alle esigenze di chi si muove per  lavoro, studio o svago. È una soluzione pensata per rendere il trasporto pubblico più  accessibile e competitivo, contribuendo a ridurre l’uso dell’auto privata e a migliorare la qualità  dell’ambiente urbano." 

 

A fare eco, Riviera Trasporti che sottolinea l’impegno congiunto nella progettazione del  servizio e il valore economico per i cittadini:  

"Abbiamo lavorato con grande attenzione all’integrazione tariffaria, con l’obiettivo di  semplificare l’esperienza di viaggio e incentivare l’uso dell’autobus. Il costo contenuto di 6  euro per 8 ore di mobilità rappresenta un vantaggio concreto per i cittadini del Ponente, che  potranno contare su un servizio più efficiente e conveniente. Questo progetto rafforza la  collaborazione tra territori confinanti e rappresenta un modello replicabile per altre aree della  Liguria."  

com