News25 settembre 2025 12:39

Alice è tornata

Domenica lo spettacolo dei Cattivi Maestri apre la stagione per ragazzi del Teatro delle Udienze

Alice è tornata

 

Domenica 5 ottobre 2025 alle ore 16, il Teatro delle Udienze di Finalborgo apre la nuova Stagione di Teatro Ragazzi con uno spettacolo che è già una promessa di emozione e incanto: Alice è tornata, produzione firmata Cattivi Maestri Teatro e dedicata alla meraviglia, ma anche alla memoria viva di Annapaola Bardeloni, co-autrice e ispiratrice del progetto. Sul palco Francesca Giacardi e Maria Teresa Giachetta, accompagnate dalle musiche originali di Stefan Gandolfo e Marco di Giuseppe. 

La storia ci porta a incontrare un’Alice cresciuta, alle prese con scatoloni, confusione, stanchezza e stress da trasloco, finché da una scatola non sbuca - inaspettata- la Regina di Cuori. Da quel momento il Paese delle Meraviglie torna a chiamare, perché è in pericolo e ha bisogno di Alice per sopravvivere. Per salvarlo,lei dovrà tornare indietro, riaprire il libro che da bambina la faceva sognare e ritrovare i personaggi che hanno segnato la sua immaginazione: il coniglio col panciotto, il bruco sul fungo, il gatto che scompare e quella regina di cuori che tutti ricordiamo per il suo inconfondibile grido. Alice è tornata è uno spettacolo pensato per tutta la famiglia, che racconta quanto sia fondamentale tenere vivo il nostro “luogo delle meraviglie”, quel posto interiore in cui è possibile immaginare, trasformarsi, giocare, affrontare la paura ed essere sorpresi dallo stupore. Con un linguaggio ricco di musica, immaginazione e poesia, Alice è tornata ci ricorda che la meraviglia è una cosa seria e che il teatro resta uno dei luoghi privilegiati per risvegliarla. 

Lo spettacolo, consigliato a partire dai 4 anni, è parte del circuito Spirali, la rete che mette in connessione il Teatro dell’Ortica e il Teatro Garage di Genova, il Teatro Sipario Strappato di Arenzano, i Cattivi Maestri di Savona e il Teatro delle Udienze, finanziata da Regione Liguria. La Stagione teatrale 2025\’26 del Teatro delle Udienze nasce grazie al sostegno della Fondazione Agostino De Mari ed è ospitata all’interno del Centro Culturale Palazzo del Tribunale, un progetto promosso dal Comune di Finale Ligure e sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando SPACE-24. 

Per questo e tutti gli eventi della Stagione è possibile prenotare ed acquistare il biglietto ( Bambini fino a 12 anni: 8 euro ; ridotto adulti e soci Baba Jaga: 6 euro) direttamente dal sito www.babajagaps.com o telefonando al numero 351 5699339 (dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 19) . La biglietteria del Palazzo del Tribunale apre alle ore 15.30 e si consiglia di arrivare almeno dieci minuti prima dell’inizio dell’evento. Sono disponibili abbonamenti (Carnet 3 spettacoli_Teatro Ragazzi) , sconti e riduzioni, per informazioni consultare il sito. Lo spazio si trova al secondo piano senza ascensore: in caso di persone con difficoltà motorie, prima di acquistare i biglietti, contattare la direzione al numero 3274743920 .

com