“Il risveglio di oggi ci ha portato la notizia della scomparsa del nostro caro Paolo Panero per noi da sempre Lino, presidente della Viticoltori Ingauni dal 1980 al 2001, e successivamente nominato presidente onorario, protagonista indiscusso della viticoltura del ponente ligure ma soprattutto della crescita e dell’affermazione della nostra cooperativa negli anni della sua presidenza, che sono culminati con la progettazione e realizzazione della Nuova Cantina negli anni 90”.
Sono le parole del presidente della Cooperativa Viticoltori Ingauni Massimo Enrico, che ricorda la figura di Paolo Panero.
“Non solo un grande presidente che, con il suo vino, ha portato il nostro territorio in giro per il mondo, ma anche un grande uomo: una persona intelligente, accogliente, ironica, estremamente determinata, tra i vari riconoscimenti nel 1994 gli veniva consegnato in rappresentanza della nostra cooperativa, il premio “Gran Medaglia d’Argento di Cangrande” conferito al Vinitaly di Verona dal Ministro dell’Agricoltura Italiana per l’alto contributo apportato all’enologia nazionale, a dimostrazione del prezioso lavoro fatto per la viticoltura di tutto il nostro comprensorio” conclude Enrico.
A conclusione dei propri mandati da presidente, il Comune gli aveva conferito la cittadinanza onoraria: "Un grande personaggio a cui Ortovero deve riconoscenza per la scelta di costituire la cooperativa 50 anni fa, sotto l'edificio del palazzo comunale e per il successivo investimento nella nuova sede, sempre a Ortovero, costruita e inaugurata nel 1990" afferma il sindaco Osvaldo Geddo.