Il volontariato è uno dei pilastri costitutivi del Terzo Settore: un’espressione concreta di impegno civico e solidarietà che, pur nella sua apparente gratuità, genera valore.
Un valore che non è solo simbolico o morale, ma anche sociale, culturale, economico, organizzativo.
Questo ciclo di tre webinar intende approfondire il tema della gratuità e del valore del volontariato, intrecciando riflessione teorica ed esperienza pratica.
A partire dai principali riferimenti della letteratura scientifica, si cercherà di indagare cosa significhi oggi «valutare» il contributo dei volontari nei progetti e nei servizi, con quali criteri, e con quali strumenti.
Verranno affrontate domande chiave: Qual è la dimensione del valore dell’azione del volontariato? Come si misura il valore di un apporto che per definizione sfugge alle logiche del mercato? Quali narrazioni, pratiche e metriche ci aiutano a cogliere la ricchezza trasformativa della gratuità?
Il percorso sarà articolato in tre incontri di due ore ciascuno, durante i quali momenti di approfondimento teorico si alterneranno a testimonianze operative, con l’obiettivo di costruire un terreno comune di riflessione e di confronto tra le diverse esperienze. In un tempo in cui tutto sembra dover essere rendicontato, questo corso prova a restituire complessità al concetto di gratuità, per comprenderne il ruolo strategico all’interno delle organizzazioni e il suo potenziale generativo nei territori.
Target dei Partecipanti: Quadri e dirigenti del Terzo Settore o futuri Quadri e Dirigenti di Terzo Settore
Informazioni Generali
Durata:6 ore
Calendario: 26 settembre, 24 ottobre, 28 novembre 2025 ore 17:00 19:00 Modalità di erogazione: webinar
Docenti del corso
Sergio Labate - Filosofo, Università di Macerata
Bertram Niessen - Presidente e direttore scientifico di CheFare, agenzia per la trasformazione culturale, Milano
Simone Martino - Direzione Pianificazione, Studi e Valutazione, Fondazione Compagnia di San Paolo, Torino
Per iscriversi è necessario compilare il form al link
https://forms.gle/TSGC4viuQB1jX5iD7