News27 ottobre 2025 15:23

A scuola in Pinacoteca

Giovedì 30 ottobre la prima di una serie di lezioni di storia dell'arte offerte da due docenti del Dipartimento delle arti del Liceo Chiabrera Martini agli studenti e all'intera cittadinanza

A scuola in Pinacoteca

Il giorno 30 ottobre, dalle 14:30 alle 16:30, presso la sala conferenze della Pinacoteca civica prenderà avvio il progetto "Arte diffusa" con la prima di una serie di lezioni offerte da due docenti del Dipartimento delle arti del Liceo Chiabrera Martini ai loro studenti e all'intera cittadinanza. Si tratta di lezioni di storia dell'arte e di storia dell'architettura che coinvolgeranno anche le collezioni civiche: il museo, infatti, aprirà le sue porte al liceo diventando vero e proprio laboratorio didattico.

 

"Il progetto – spiega Nicoletta Negro, Assessore alla Cultura del Comune di Savona - rientra nelle numerose azioni politiche di valorizzazione delle opere all'interno della Pinacoteca. Oltre alle iniziative di approfondimento scientifico e di intrattenimento musicale, che proseguono senza sosta e hanno prodotto già un dato del 50% di ingressi in più, parte questo giovedì il lavoro con i ragazzi del Liceo Artistico che diventeranno, attraverso la conoscenza, i veri testimonial cittadini delle nostre ricchezze culturali".

 

"Esprimo la mia più viva soddisfazione per l'avvio del progetto 'Arte Diffusa', un'iniziativa che risponde pienamente alla nostra visione di scuola come istituzione aperta e profondamente integrata con il tessuto culturale del territorio. L'entusiasmo con cui i docenti del Dipartimento delle Arti, in particolare la professoressa Silvia Sogno e il professor Vincenzo Ariu, hanno saputo trasformare un museo in un autentico laboratorio didattico è la testimonianza di come si possa e si debba ripensare la didattica. L'apertura delle lezioni a tutta la cittadinanza rafforza, inoltre, il concetto di scuola come bene comune e luogo di formazione continua. Un plauso particolare alla Direzione e allo staff dei Musei civici per aver accolto con spirito collaborativo quasta proposta, azzerando le distanze tra istituzione museale e comunità" spiega la dirigente scolastica del Liceo Chiabrera Martini, Cosimina Bencardino.



"Il Progetto Arte diffusa rientra pienamente nella nuova visione di museo che stiamo cercando di portare avanti con l'Amministrazione comunale: un museo che azzeri il più possibile la sua distanza dalla città, diventando una vera e propria piazza pubblica in cui incontrarsi, confrontarsi, capire il passato con uno sguardo al futuro attraverso il potente veicolo del linguaggio artistico" aggiunge la direttrice dei musei civici di Savona Valentina Frascarolo.

 

Il progetto "Arte diffusanasce da un'iniziativa di Silvia Sogno, docente di storia dell'arte del Liceo Chiabrera Martini, e nota conoscitrice del patrimonio cittadino, in coerenza con quanto previsto dal Decreto Ministeriale n. 328 del 22 dicembre 2022 che intende promuovere un nuovo modello di didattica teso a valorizzare "l'esperienza diretta degli studenti, l'apprendimento laboratoriale, la flessibilità di tempi e spazi e le opportunità offerte dall'autonomia scolastica".

Inoltre "Arte Diffusa" guarda al modello del progetto "Scuola diffusa" (INDIRE – Comune di Reggio Emilia) teso oltre ad ampliare le opportunità offerte agli studenti anche a restituire una visione di scuola come bene comune, allargandosi alla comunità intera.

Le lezioni saranno tenute oltre che da Silvia Sogno da Vincenzo Ariu, architetto e docente del liceo Chiabrera Martini.

 

 

 

 

CALENDARIO DEGLI INCONTRI

giovedì 30 ottobre

Prof. Vincenzo Ariu

ORIGINI DEL MODERNO IN ARCHITETTURA

 

giovedì 6 novembre

Prof. Vincenzo Ariu

IL PROGETTO DEL BAUHAUS. LA NUOVA FUNZIONE POLITICA DEL PROGETTO

 

giovedì 27 novembre

Prof. Silvia Sogno

I CORPI DI CARAVAGGIO

 

giovedì 11 dicembre

prof. Vincenzo Ariu

MIES VAN DER ROHE: TECNICA MODERNA VS TECHNE

 

giovedì 18 dicembre

Prof. Silvia Sogno

RINASCIMENTO ITALIANO E ARS NOVA FIAMMINGA

 

mercoledì 7 gennaio

prof. Silvia Sogno

ARTE E IMPEGNO CIVILE NELL'OTTOCENTO

 

martedì 10 febbraio

prof. Silvia Sogno

"IL GRAN TEATRO DEL MONDO": IL BAROCCO DA ROMA ALL'ITALIA

 

martedì 10 marzo

prof. Silvia Sogno

METAFISICA E SURREALISMI

 

giovedì 23 aprile

prof. Silvia Sogno

ARTE E RESISTENZA

 

giovedì 14 maggio

prof. Silvia Sogno

INFORMALE: GESTO, SEGNO E MATERIA

 

gioved' 28 maggio

prof. Silvia Sogno

"L'AUTUNNO DEL MEDIOEVO": DAL TRECENTO AL GOTICO INTERNAZIONALE

com