In occasione della tradizionale cerimonia del 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, che si terrà in Piazza Mameli a Savona, il Gonfalone della Città di Quiliano sarà ufficialmente insignito della Croce al Valor Militare.
L’onorificenza sarà conferita dal Prefetto di Savona, a riconoscimento del coraggio e del valore dimostrati dalla comunità quilianese in momenti significativi della storia nazionale.
Il riconoscimento, conferito con D.P.R. del 13 maggio 2024, recita:
“Nobile Comune di antica e salda tradizione antifascista, donava molti dei suoi giovani figli alla causa della Liberazione dall’oppressore, fornendo sostegno ed entusiastica partecipazione alle formazioni partigiane del territorio, pagati con un alto tributo di sofferenze e brutalità”.
Il percorso che ha portato a questo prestigioso riconoscimento è iniziato con la deliberazione unanime del Consiglio Comunale del 25 maggio 2021, che ha formalizzato la candidatura del Comune di Quiliano presso il Ministero della Difesa. La documentazione presentata, frutto di un intenso lavoro di ricerca e collaborazione con l’ANPI provinciale di Savona, i circoli ANPI di Quiliano e Valleggia, l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea della provincia di Savona, nonché con gli storici Andrea Gandolfo e Giovanni Patrone, ha evidenziato il contributo fondamentale della comunità quilianese alla lotta partigiana.
“Questo importantissimo riconoscimento, conferitoci dal Capo dello Stato,” dichiara con evidente soddisfazione il Sindaco Nicola Isetta, “rappresenta il coronamento di un intenso e proficuo lavoro sviluppato dall’Assessore alla cultura Nadia Ottonello e dal Segretario Generale Achille Maccapani, con la predisposizione di una documentazione copiosa, realizzata anche con il supporto dell’ANPI provinciale di Savona, dei circoli ANPI di Quiliano e Valleggia, dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea della provincia di Savona, nonché degli storici Andrea Gandolfo di Sanremo e Giovanni Patrone di Quiliano. Un importantissimo sostegno ci è stato dato inoltre dall’on. Claudio Maderloni, coordinatore regionale ANPI Marche, e membro della Commissione tecnica presso il Ministero della Difesa che ha esaminato le candidature pervenute da parte di diversi comuni italiani, e che ringrazio pubblicamente.”
Il Gonfalone, recentemente decorato con la Croce al Valor Militare, farà il suo rientro a Quiliano nella Sala Consiliare alle ore 20.45 di martedì 4 novembre.Per l’occasione, è previsto un momento celebrativo aperto alla cittadinanza, con interventi e riflessioni condivise insieme alle sezioni locali e provinciale dell’ANPI, in un clima di memoria, riconoscimento e partecipazione civile.











