“L’arbitrato: opportunità per le imprese” è il titolo del convegno organizzato dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria in collaborazione con la Camera Arbitrale di Milano lunedì 24 novembre dalle ore 15 alle ore 17.30. L’incontro, rivolto ad imprese e professionisti, si tiene in presenza ad Imperia (nell’auditorium dell’ente camerale di via Belgrano) e potrà essere seguito in collegamento da remoto nelle sedi camerali di Savona (via Quarda Superiore 16) e della Spezia (piazza Europa 16).
L’iniziativa, con cui si vuole presentare la convenzione sottoscritta nel settembre scorso tra Camera di Commercio Riviere di Liguria e Camera Arbitrale di Milano, rientra tra le attività di informazione e approfondimento previste dall’accordo per promuovere l’istituto dell’arbitrato quale strumento di giustizia, in materia civile e commerciale, alternativo al procedimento ordinario del tribunale al fine di renderlo maggiormente conosciuto e utilizzato.
Questi gli interventi in programma: aprono i lavori Enrico Lupi, presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria, Marco Casarino, segretario generale della Camera di Commercio Riviere di Liguria e Tiziana Pompei, vice segretario generale Unioncamere; seguiranno gli interventi “Il punto sull’arbitrato come procedimento alternativo per la risoluzione delle controversie” a cura di Lorenzo Schiano di Pepe, professore ordinario di diritto dell’Unione europea dell’Università di Genova e “L’arbitrato amministrato e la convenzione tra la Camera di Commercio Riviere di Liguria e la Camera Arbitrale di Milano” a cura di Rinaldo Sali, vicedirettore generale della Camera Arbitrale di Milano. Moderato dalla giornalista del Secolo XIX, Laura Ivani, seguirà un confronto aperto con interventi di Giancarlo Giordano, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Imperia, Davide Barboni, consigliere dell’Ordine degli Avvocati della Spezia e Paolo Comoglio, professore associato di diritto processuale civile dell’Università di Genova.
La partecipazione è gratuita. Occorre l’iscrizione compilando, entro il 23 novembre, il form:
https://docs.google.com/forms/<wbr></wbr>d/e/1FAIpQLScYgXG6r1invjnWrg_<wbr></wbr>Aei5PIxLyKzXk2Zul67ahe4m6SzzS9<wbr></wbr>Q/viewform.
Solo la partecipazione in presenza in una delle tre sedi da diritto al riconoscimento dei crediti formativi per gli iscritti agli Ordini degli Avvocati e dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili che lo consentano. Sarà comunque possibile seguire l’evento collegandosi da remoto, senza quindi recarsi in una delle tre sedi, accedendo al link che sarà fornito dopo l’iscrizione.
Per informazioni www.rivlig.camcom.gov.it e www.camera-arbitrale.it, eventiadr@mi.camcom.it











