Cultura19 novembre 2023 15:48

Savona, il Priamar e la storia della città

Le prossime date del corso gratuito condotto dal Museo Archeologico

Savona, il Priamar e la storia della città

Continua con grande successo il corso gratuito, patrocinato e sostenuto dal Comune, su "Savona, il Priamar e la storia della città", diretto e condotto dal Civico Museo Archeologico e della Città e dalla sezione Sabazia dell'Istituto Internazionale di Studi Liguri.

Le prossime lezioni saranno sempre con orario 15.30 - 17.30

23 novembre 2023: una relazione sulla vita quotidiana e l'organizzazione della fortezza (prof. Paolo Calcagno) in museo.

29 novembre 2023: la prigionia di Mazzini e la nascita della Giovine Italia.Il Primo Risorgimento (Danilo Bruno) presso la Cappella del Commissario.

In tale occasione vi sarà una comunicazione di Marisa Siccardi sul ruolo del Priamar durante l'ultimo periodo bellico.

6 dicembre 2023 : l'avvio dell'industrializzazione a Savona nell'immediato esterno del Priamar (Marcello Penner) in museo.

Il 7 dicembre  in Sala Rossa si terrà una tavola rotonda sulla valorizzazione del Priamar a cui interverranno: Andrea Canziani (Soprintendenza), Giorgio Gottardi (IISL), Nicoletta Negro (assessore alla cultura).

In tale sede sono stati previsti alcuni brevi interventi propositivi: dott.ssa Sara Vecchio, Slow Food, Dott.ssa Nadia Repetto e dott.ssa Anna Traverso (Istituto Storico della Resistenza e dell' Eta' Contemporanea - ISREC).

com

Le notizie de LA NUOVA SAVONA