La BPER Banca ha concesso, sempre gratuitamente, l’uso di n. 4 vetrine collocate nel Palazzo della sua sede centrale in Savona, corso Italia, 10, agli Artisti, associati “Aiolfi” che potranno esporre (in due vetrine per ogni Artista inserito nel programma annuale) per tre mesi circa.
Dal 3 giugno 2025 si potranno osservare le opere di
° Maria Lina Filippi. L’acquerello è la tecnica, direi quasi unica, con la quale la pittrice si esprime con sensibilità e originalità proprie. Il suo verziere trae origine dalla bellezza della Natura che circonda l’uomo durante tutta la sua vita: un giardino delle “delizie” che trasfigura, grazie, l’imprevedibilità dell’acqua, dei colori sulla carta, con pennellate creative, irrepetibili, molto ben equilibrate, perché intensamente, pensate, tra controllo e naturale spontaneità. Corolle leggere, trasparenti che non paiono petali di ranuncoli, di rose, di papaveri ma… tutù impalpabili e leggiadri che danzano nell’aria tersa di una giornata di primavera. La luce fa da compendio tra corpo e spazio: sottili richiami, forse inconsapevoli, all’arte rinascimentale. Stupore, meraviglia si notano nella passione per raffigurare la dimensione, pressoché, intima dei suoi lavori caratterizzati, anche, da un senso di movimento e per l’interazione tra caso e controllo, fino alla sensazione complessiva di placida serenità.
° Angelo Risi. Un fotografo curioso, lucido col suo obiettivo. Giorgio De Chirico ricordava che un’opera d’arte per essere immortale non deve occuparsi né del buonsenso né della logica. Risi con la sua tecnica “va oltre”, pare di poter dire che compie un atto di coraggio rendendo omaggio alla città dove vive: Savona. Nella sua articolata “grammatica” troviamo il bianco e nero e il colore: fotografa, in un certo qual modo, chiese, barche, spiagge, campanili, strade e piazze, ombre profonde, sincere e tagli di luce, financo, balenanti e incenerenti. Dalle sue immagini emerge, in tal modo, un certo sentire il passato, documentato dalle antiche e vecchie architetture civili e religiose, nel presente. A volte “scrive” la cronaca di un certo fatto, di una tradizione ancora molto sentita, altre pare mettere a dialogare tra loro fotografia e poesia attraverso lo sguardo, sempre realistico e spassionato, del suo obiettivo del mezzo tecnico che usa abitualmente con una sua tecnica originale.
Silvia Bottaro
Iniziativa: Vetrine d’artista – sede BPER Banca, corso Italia n. 10, Savona
Espongono: Maria Lina Filippi e Angelo Risi
Periodo: dal 3 giugno 2025 al 5 settembre 2025
Inaugurazione/apertura delle mostre: 3 giugno 2025, ore 10
Curatore: Dr.a Silvia Bottaro, presidente Associazione “Aiolfi” no profit, Savona e critico d’arte
Maria Lina Filippi, Ragazza romantica, acquerello su carta, cm. 41x31
Angelo Risi, Chiesa Nostra Signora della Misericordia, Savona (santuario), 2024, fotografia da file digitale, su carta, cm. 42x60.