News24 luglio 2025 14:52

Varazze: tutti gli appuntamenti del weekend

Concerti, teatro e iniziative per grandi e piccini

Varazze: tutti gli appuntamenti del weekend

"Big Comedy Ring Show" il 25 luglio 2025 a Varazze

Il Comune di Varazze è orgoglioso di presentare un nuovo appuntamento con il format originale che ha conquistato l’Italia: il "Big Comedy Ring Show", lo spettacolo che ha collezionato oltre 87 repliche sold-out nei principali teatri e 65 tappe nelle piazze più rinomate del Paese. Appuntamento il 25 luglio in Piazza Nello Bovani alle ore 21:15.

Evento gratuito.

Protagonisti della serata saranno:

Beppe Braida, Gianpiero Perone, Stefano Chiodaroli, Max Pieriboni, Simone Barbato e Mauro Villata. Un cast di comici amatissimi dal grande pubblico, noti per le loro partecipazioni a trasmissioni di successo come Zelig e Colorado, si sfiderà a colpi di sketch e battute in uno show dal ritmo serrato, dove a decretare il vincitore sarà l’applauso del pubblico. Strutturato come una vera e propria puntata televisiva, lo spettacolo unisce ritmo incalzante, improvvisazione e momenti cult. Gli artisti riproporranno i loro personaggi più amati e le gag che li hanno resi celebri, dando vita a una sfida comica ad altissima energia.

Il "Big Comedy Ring Show" è pensato per coinvolgere spettatori di tutte le età, con un cabaret contemporaneo, coinvolgente e accessibile a tutti. Un format che ha già raccolto ovunque grande entusiasmo e che promette di regalare anche a Varazze una serata indimenticabile.

Il Primo Violino della Scala in concerto a Varazze

Varazze si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza:

- il Maestro Francesco De Angelis, Primo Violino di Spalla, Solista dell'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e docente al Conservatorio Superiore di Losanna, sarà protagonista di un concerto esclusivo, accompagnato al pianoforte dal Maestro Roberto Paruzzo.

Sabato 26 luglio 2025 alle ore 21:00 presso l’Oratorio di San Giuseppe e della SS. Trinità di Varazze (SV), si terrà una serata di grande musica, per sostenere i giovani talenti.

Ingresso ad offerta libera a sostegno del progetto.

L’iniziativa promossa dal Rotary Club Varazze Riviera del Beigua, segna l’apertura dell’annualità della nuova Presidente Simona Salvemini, che ha scelto di inaugurare il proprio mandato con un evento capace di unire arte, territorio e solidarietà.

Il concerto, a ingresso libero, ha un forte valore sociale: le offerte raccolte durante la serata saranno interamente destinate al finanziamento di corsi di musica per giovani talenti in difficoltà economica. Un piccolo gesto che può trasformarsi in una grande opportunità.

• Prenotazioni e donazioni: IBAN: IT44F0200810602000101023304 - Causale: Concerto Rotary - Giovani talenti. Telefono: 39 351 3006511.

La Banda Cardinal Cagliero presenta a Varazze la fiaba musicale "Pierino e il Lupo di Sergej Prokofiev"

Il Comune di Varazze è lieto di annunciare un appuntamento musicale estivo pensato per i più piccoli, in programma sabato 26 luglio alle ore 21:00 presso il Giardino delle Boschine.

Ingresso libero e gratuito.

In un’atmosfera suggestiva, immersi nel verde, i bambini e le famiglie potranno assistere all’esecuzione della celebre fiaba musicale "Pierino e il Lupo di Sergej Prokofiev".

La serata sarà animata dalla Banda Musicale Cardinal Cagliero di Varazze, che interpreterà la composizione in modo coinvolgente e accessibile, rendendo protagonisti gli strumenti musicali e accompagnando il pubblico alla scoperta di ogni personaggio della storia.

Un evento pensato per avvicinare i giovani alla musica classica attraverso un racconto giocoso e ricco di fascino.

Il concerto fa parte della rassegna "Concerti Estivi", promossa dal Comune di Varazze, con l’intento di valorizzare la cultura musicale e offrire momenti di condivisione e intrattenimento per tutta la comunità.

 

 

 

"Vespa al Mare" domenica a Varazze con annesso giro turistico e pranzo

Il Vespa Club Varazze organizza il tradizionale raduno di "Vespa al Mare", che si terrà domenica 27 luglio 2025, con appuntamento dalle ore 8:00 alle 10:45 nella darsena del Porto Turistico Marina di Varazze, presso il Ristorante "Life food & drink", luogo di ritrovo per iscrizioni partecipanti, con dislocazione dei vari mezzi nell’accogliente location, per le foto e saluti di rito tra possessori ed appassionati di Vespa.

Le attività si svolgeranno a partire dalle ore 8:00 fino alle ore 16:00.

Ed ecco il programma:

- Dalle ore 8:00 alle 10:45 - Iscrizioni partecipanti con dislocazione dei vari mezzi sulla banchina della Marina di Varazze;

- Alle ore 11:00, partenza per Giro Turistico con destinazione Alpicella (circa 40 Km) dove si distribuirà l'aperitivo;

- Alle ore 13:00, partenza verso Marina di Varazze, dove presso il ristorante "Life food & drink", sarà servito il pranzo.

- Alle ore 16:00 circa, premiazioni, saluti e fine manifestazione con appuntamento per tutti i presenti alla prossima edizione di: "Vespa al Mare" 2026

L'evento ha l’obbiettivo di far conoscere il nostro territorio ai partecipanti che verranno dalle regioni vicine come la Lombardia, il Piemonte e la Toscana. Nonché di promuovere la cultura marittima, favorendo l’incontro tra diverse realtà.

L'iniziativa nasce dall'idea di migliorare costantemente quanto di buono è nato dalle edizioni precedenti, al fine di creare un evento irrinunciabile per gli appassionati di Vespa, integrando la manifestazione nel contesto turistico del paese.

"Varazze Cult Fest": incontro con Lorenza Gentile al Giardino delle Boschine

Continua la rassegna letteraria del "Varazze Cult Fest", manifestazione nata con l'obiettivo di superare barriere culturali e di genere, offrendo uno spazio libero e inclusivo per chi scrive e chi legge. La suggestiva cornice del Giardino delle Boschine ospita ogni appuntamento alle ore 21, regalando ai partecipanti serate di dialogo, riflessione e condivisione.

Domenica 27 luglio, per il quarto incontro del festival, sarà protagonista Lorenza Gentile con la presentazione del suo romanzo "Tutto il bello che ci aspetta", edito da Feltrinelli. Ad accompagnare l'autrice nell’introduzione sarà Sabrina De Bastiani.

Nata a Milano nel 1988, Gentile è una voce affermata della narrativa contemporanea. Collabora con testate culturali come "La Stampa" e "Il Post", e ha saputo conquistare il pubblico con opere che affrontano in modo delicato e profondo le sfide emotive e generazionali del nostro tempo.

Nel suo ultimo romanzo, la protagonista Selene osserva il mondo come una passerella di successi altrui, mentre la propria esistenza pare sospesa. Sopraffatta da un senso di smarrimento, decide di abbandonare Milano per tornare nel paese bianco della Puglia dove ha vissuto da bambina. Attraverso esperienze semplici ma significative - escursioni nel Salento, momenti condivisi in cucina, yoga all’alba e riflessioni filosofiche - Selene intraprende un viaggio verso una felicità più autentica.

 

com