Con 28.451 imprese registrate al 30 giugno 2025, il saldo tra iscrizioni e cessazioni è positivo (+179 unità) e si traduce, in termini di tasso di crescita, in un +0,63%.
Facendo un confronto con i dati dell’analogo periodo 2024, si rileva un aumento nel numero delle nuove aperture, passate dalle 345 del 2° trimestre 2024 alle 393 del 2° trimestre 2025 (48 unità in più), a cui si affianca una diminuzione delle cessazioni non d’ufficio passate dalle 281 del 2° trimestre 2024 alle 214 di aprile-giugno di quest’anno (-67 unità).
Analizzando il tasso di iscrizione, si rileva un incremento essendo il relativo dato passato dall’1,20% del 2° trimestre 2024 all’1,38% del 2° trimestre 2025. Una diminuzione si registra, invece, nel tasso di cessazione sceso dallo 0,98% del 2° trimestre 2024 allo 0,75% del 2° trimestre 2025.
Il confronto tra aree geografiche evidenzia come nel 2° trimestre 2025 il dato relativo al tasso di crescita delle imprese del Savonese (0,63%) risulti superiore sia al tasso di crescita regionale (0,48%) che ai tassi del Nord Ovest (0,58%) e dell’Italia (0,56%).
Quanto ai settori economici, si è registrata una variazione positiva per tutti i settori ad eccezione di quello agricolo che nel 2° trimestre 2025 ha fatto registrare un -0,11%. Tra i settori in crescita ci sono i servizi, comparto che ha fatto registrare la variazione più consistente (+1,24%), seguito da costruzioni (+0,80%), industria (+0,45%) e commercio (+0,30%).
Infine, una lettura dei dati suddivisi per forma giuridica evidenzia come tutte le forme d’impresa siano state interessate da un aumento, ad eccezione delle società di persone per le quali il saldo iscrizioni/cessazioni risulta, nel 2° trimestre 2025, pari a -1, dato a cui corrisponde un tasso di crescita del -0,02%.
Analizzando le forme giuridiche in crescita, si registra per le imprese individuali un saldo pari a +121 unità (tasso di crescita dello 0,74%), per le società di capitale un saldo di +54 unità (tasso di crescita dell’1,06%) ed infine per le altre forme un saldo di +5 unità (tasso di crescita dello 0,77%)