News12 agosto 2025 16:07

Il Filo Nascosto – Alice Rohrwacher protagonista il 23 agosto

Appuntamento al Nuovofilmstudio e alla rassegna Cinema in Fortezza sul Priamar di Savona

Il Filo Nascosto – Alice Rohrwacher protagonista il 23 agosto

 

Dopo l’ottima accoglienza di pubblico per il primo appuntamento de Il Filo Nascosto. Perle del cinema italiano, che ha visto protagonisti Maura Delpero e Carlo Sironi in una giornata densa di proiezioni, dialoghi e scambi con gli spettatori, il viaggio alla scoperta delle voci più vive, poetiche e coraggiose del nostro cinema contemporaneo prosegue con una delle sue interpreti più amate a livello internazionale: Alice Rohrwacher.

Regista capace di unire sguardo autoriale e respiro universale, Alice Rohrwacher ha saputo conquistare negli anni un posto di rilievo nella scena cinematografica mondiale, grazie a opere che fondono realismo e poesia, memoria e invenzione, radici e slanci visionari. Il suo cinema si nutre di un’attenzione profonda per i luoghi, le persone e i gesti quotidiani, restituendo storie che parlano a tutti e che lasciano un segno indelebile nello spettatore.

Sabato 23 agosto il Nuovofilmstudio dedicherà una giornata intera al suo lavoro, offrendo al pubblico l’opportunità di entrare nel cuore del suo percorso artistico.
Si comincerà alle ore 17.00 con la proiezione dei cortometraggi Allegoria cittadina e Omelia cittadina realizzati insieme all’artista francese JR e quattro strade. Tre opere brevi, ma densissime di immagini e suggestioni, che rivelano la cifra poetica e la libertà creativa della regista.

Alle ore 18.00 a seguire, sempre al Nuovofilmstudio, Alice Rohrwacher incontrerà il pubblico in un momento di dialogo aperto, per raccontare il suo cinema, le scelte artistiche e i temi che attraversano la sua filmografia. Un’occasione preziosa per ascoltare dalla sua voce il racconto di un percorso che, pur radicato in una forte identità italiana, ha saputo parlare al mondo intero.

La giornata si concluderà alle 21.30 nella suggestiva cornice del Priamar, per la rassegna Cinema in Fortezza, con la proiezione di La chimera, il suo ultimo film, già acclamato nei festival internazionali e apprezzato dal pubblico per la sua capacità di intrecciare mito e realtà, memoria e desiderio.

Il Filo Nascosto non è solo una rassegna di proiezioni, ma un vero e proprio spazio di incontro tra chi il cinema lo crea e chi lo vive, un percorso che unisce storie e sensibilità, e che restituisce centralità a quelle opere e a quegli autori che troppo spesso restano invisibili nella distribuzione tradizionale.

Seguendo il filo tracciato da Maura Delpero e Carlo Sironi nei primi appuntamenti, la tappa del 23 agosto con Alice Rohrwacher promette di essere un momento di grande intensità, capace di confermare la vocazione del progetto: offrire al pubblico un cinema che emoziona, interroga e resta.

com