Tra agli anni 2023 e 2025, i carabinieri del Comando Provinciale di Savona hanno eseguito numerosi arresti e sequestri di droga, anche grazie ad una costante opera di monitoraggio del territorio, un lavoro capillare svolto dai militari sia in abiti borghesi che in uniforme, con una profonda conoscenza del tessuto sociale e criminale, costantemente aggiornata in considerazione delle sempre nuove modalità esecutive adottate dalla criminalità.
In questo settore, nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Cairo Montenotte, in collaborazione con le Stazioni di Carcare, Cengio e Millesimo, hanno tratto in arresto due cittadini albanesi e sottoposto un loro connazionale all’obbligo di dimora, tutti soggetti di età compresa tra i 30 e i 35 anni.
L’operazione è il risultato di una lunga indagine avviata nel 2024, che aveva già portato ad altri arresti e al sequestro di ingenti quantitativi di cocaina. L’attività investigativa, diretta dalla Procura della Repubblica di Savona, ha consentito di delineare un significativo quadro indiziario a carico di un sodalizio criminale dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti in Val Bormida, ma con clientela proveniente anche dalla riviera.
I malviventi si avvalevano altresì di alcuni complici, anch’essi cittadini albanesi irregolari sul territorio nazionale, ed utilizzavano autovetture noleggiate in aeroporti del nord Italia per la consegna della droga.
Durante le indagini, i Carabinieri hanno sequestrato oltre un kg di cocaina. Quest’ultimi arresti sono stati eseguiti in esecuzione di una ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal GIP del Tribunale di Savona, su richiesta della locale Procura della Repubblica.