News22 ottobre 2025 15:33

Golf oltre ogni barriera

Ad Albisola nel weekend l’iniziativa “Golf All Inclusive”, due giornate dedicate a sport, formazione e inclusione

Golf oltre ogni barriera

Dopo il successo delle tappe di Rapallo e Garlenda, il progetto “Golf Oltre Ogni Barriera” prosegue con il terzo appuntamento e approda al Golf Club Albisola con l’iniziativa “Golf All Inclusive”, due giornate dedicate a sport, formazione e inclusione. Promosso dalla Federazione Italiana Golf, dal Comitato Italiano Paralimpico - Regione Liguria e da Regione Liguria, l’evento offre a tutti, con o senza disabilità, l’opportunità di avvicinarsi al golf, promuovendo partecipazione, accessibilità e cultura dell’inclusione.

Un ricco programma di eventi e di sport è in programma per il prossimo week end:

Venerdì 24 ottobre - Avviamento al golf
• Accoglienza ore 9:00, visita al campo e prove su putting green e campo pratica
• Lunch ore 13:00 con i ragazzi delle Associazioni coinvolti nel progetto
• Tavola Rotonda ore 16:30 “Insieme per abbattere le barriere” con la partecipazione di atleti paralimpici, istituzioni, associazioni, tecnici, genitori e volontari.

Sabato 25 ottobre - Gara di Golf Paralimpica
• Gara a 18 buche con atleti paralimpici e golfisti normodotati. Premi per i migliori classificati di ogni categoria e per il miglior risultato assoluto.

Molte le voci dei protagonisti. Francesco Serra, Presidente del Golf Club Albisola, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di ospitare ‘Golf All Inclusive’, un evento che unisce sport, inclusione e comunità. Il nostro obiettivo è dimostrare che il golf può essere praticato da tutti, senza barriere, trasformando la diversità in valore e la partecipazione in esperienza condivisa. Vogliamo che il nostro campo diventi un punto di riferimento per un golf inclusivo in Italia. Un sentito ringraziamento va a tutti i partner che hanno reso possibile questa iniziativa e alle associazioni che hanno accolto con entusiasmo il nostro invito. La loro professionalità, esperienza e impegno hanno moltiplicato il valore del progetto, confermando che la collaborazione tra realtà diverse sia la chiave per costruire una vera inclusione.”

Roberto Damonte, Delegato Regione Liguria della Federazione Italiana Golf, ha aggiunto: “Il progetto ‘Golf Oltre Ogni Barriera’ rappresenta un percorso consolidato volto a promuovere inclusione, partecipazione e valorizzazione delle persone. Il golf conferma il suo ruolo come strumento efficace per superare barriere fisiche, psicologiche e sociali, offrendo l’opportunità di crescita personale. In questo contesto, la Liguria ha l’obiettivo di affermarsi come centro di eccellenza per lo sport paralimpico. Per il prossimo anno, la Delegazione Regionale ha l’ambizione di organizzare dieci eventi, rafforzando la collaborazione con le associazioni territoriali e garantendo campi da golf pienamente accessibili e inclusivi.”

Dario Della Gatta, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico - Regione Liguria, conferma il sostegno al progetto: “Questa iniziativa incarna i valori fondanti del movimento paralimpico: inclusione, pari opportunità e valorizzazione delle differenze. Attraverso il golf, una disciplina accessibile e formativa, promuoviamo il diritto alla pratica sportiva per tutti.”

Simona Ferro, Assessore allo Sport di Regione Liguria dichiara: “Il progetto ‘Golf Oltre Ogni Barriera’ giunge alla terza tappa e si arricchisce con un nuovo tassello, dando prova una volta di più della sua capillarità in tutto il territorio regionale - dichiara l’assessore allo Sport di Regione Liguria Simona Ferro. - Il Golf Club di Albisola diventerà per due giorni la perfetta cornice di una vera festa sportiva, all’insegna del divertimento e dell’inclusività. È fondamentale che tutti possano avere accesso all’attività fisica, a prescindere dall’età e dalle abilità. La Liguria è stata nominata di recente la “Number One Region of Sport 2025”, la migliore fra le migliori: credo che questo prestigioso riconoscimento sia arrivato grazie alle politiche virtuose adottate in questi mesi e, soprattutto, ad eventi dall’alto valore sociale come questo, che pongono la nostra regione come un modello inclusivo di riferimento a livello nazionale”

Nicola Maestroni, Commissario Tecnico della Squadra Nazionale Paralimpica della Federazione Italiana Golf, aggiunge:  “ringrazio sentitamente la Delegazione Ligure Federale, il Comitato Italiano Paralimpico - Regione Liguria e tutti i circoli aderenti al progetto ‘Golf Oltre Ogni Barriera’: questa iniziativa dimostra appieno le straordinarie potenzialità del golf paralimpico, una disciplina che non solo promuove il benessere fisico e mentale, ma rappresenta anche un potente veicolo per valorizzare e far conoscere il nostro splendido territorio, rendendolo accessibile a tutti.”

Golf Oltre Ogni Barriera si conferma un progetto dal valore sociale, capace di promuovere l’accessibilità e l’inclusione attraverso lo sport. Le testimonianze raccolte da realtà attive sul territorio - come la cooperativa Il Faggio con l’educatrice Romina Bracco, l’associazione Bandiera Lilla con il presidente Roberto Bazzano, Eunike con la presidente Serena Taccetti, ADSO Savona con il presidente Giulio Carlini e anche dagli atleti come il campione paralimpico Michele Briano, - evidenziano come il golf possa diventare uno strumento efficace per favorire la partecipazione, l’autonomia e la socializzazione di tutte le persone, indipendentemente dalle loro abilità.  

Questa manifestazione rappresenta un ulteriore passo verso una Liguria modello nazionale di sport inclusivo e paralimpico, grazie alla sinergia tra enti, associazioni e strutture che credono nel potere dello sport come veicolo per abbattere le barriere.

Per informazioni:                                     
segreteria@golfclubalbisola.it
drliguria@federgolf.it 
www.federgolfliguria.it

com