News23 ottobre 2025 15:25

La cometa Lemmon A6/2025 al massimo splendore

Scoperta a gennaio di quest’anno, la cometa Lemmon A6 arriva in questi giorni al massimo splendore, oggi dovrebbe essere una delle migliori occasioni per osservarla

foto scattata dall'astrofotografo Alessandro Cipolat Bares in Valle d'Aosta

foto scattata dall'astrofotografo Alessandro Cipolat Bares in Valle d'Aosta

La cometa - fa sapere il presidente dell'associazione Astrofili Orione Ugo Ghione - può essere trovata verso le 20 in direzione ovest – nord ovest ad una altezza di 18° sull’orizzonte (poco più di un palmo tenendo il braccio teso).

La cometa ha raggiunto magnitudine 4 quindi è visibile ad occhio nudo ma da un cielo bello buio.

È opportuno aiutarsi con un binocolo o meglio ancora con un telescopio.

Punti di riferimento per trovarla la sera del 23 sono la stella Gemma della costellazione della Corona Boreale e la stella Arturo della costellazione del Bootes, la cometa è praticamente a metà strada fra le due stelle. 

com