24 Ore
Da una non breve unità di tempo
Sandro Ricaldone disegna un quadro approfondito ed esauriente della storia dell'arte contemporanea genovese
Progettare Cultura
Inizia a Savona la formazione gratuita destinata ad under 30 che desiderano diventare operatori culturali in Liguria: ci si può candidare fino al 20 febbraio
Qui e altrove con l’arte
S'inaugura il 1 febbraio alle 17 la mostra d'arte contemporanea internazionale in piazza Leon Pancaldo, omaggio alla pittrice Aurelia Borruso
Nessun rimpianto
Angela Ruffino apre il ciclo di sei Librincontri, la rassegna di presentazioni organizzata dall'associazione culturale Aiolfi
Le rappresaglie dei secoli XIII-XIV
Il 2022 si conclude per Storia Patria con una pubblicazione molto importante: si tratta dei cartulari dei lodi (rappresaglie) due-trecenteschi conservati nell’Archivio di Stato di Savona, a cura di Domenico Ciarlo. La...
Asor Rosa: l'operaista anti - Pasolini
E' scomparso Alberto Asor Rosa: termina così il suo lungo viaggio nella cultura e nella sinistra italiana iniziato a 23 anni nel 1956 firmando il Manifesto dei 101 avverso la posizione del PCI di sostegno alla repressione...
Il Sessantotto spezzino e quello savonese tra rivolta etica e sconfitta
Dialogo a Celle Ligure tra Giorgio Pagano e Franco Astengo
Lorenzini scultore della terra: gli eventi
Il primo appuntamento è mercoledì 21 dicembre alle 17 nella Sala Rossa del Comune di Savona per la presentazione al pubblico del catalogo della mostra
Il lavoro del traduttore: la poesia di Louise Glück
Appuntamento mercoledì 21 dicembre presso l'Aula Magna del Liceo Chiabrera Martini per l'incontro con Massimo Bacigalupo, uno dei più noti anglisti italiani, che presenterà al pubblico Louise Glück, la poetessa newyorchese premio...
Musei: chi li visita?
L'amministrazione inizia un'indagine sul pubblico dei musei savonesi, accompagnata da una campagna di comunicazione che punta alla valorizzazione del patrimonio e delle opere
Sinistra, pace, politica estera
Una nota redatta con l'ambizione di sollevare nella sinistra savonese una discussione sui temi della situazione internazionale e della pace. Un confronto tra le forze della sinistra, da organizzarsi a breve, potrebbe...
Pigmenti Cultura
Il nuovo numero del giornale dell'associazione Aiolfi sarà presentato nella Sala Rossa del Comune di Savona il 30 novembre, alle 16
La radice rossa: Savona e il PCI
E' possibile sviluppare una discussione di carattere storico non prevedendone un uso politico, ma orientandola per definire meglio i connotati di una Città nella quale la centralità della presenza operaia non può essere...
Egregio Sig. Direttore
Scritture dalla Ferrania, la fabbrica delle pellicole: appuntamento al Teatro comunale di Cairo Montenotte il 17 novembre alle 18
Prorogata all’8 gennaio 2023 la mostra Onde barocche. Capolavori diocesani tra 1600 e 1750
Un successo di pubblico con quasi quindicimila visitatori tra Albenga, Pieve di Teco e i siti diffusi sul territorio
Resistenza Rossa
"La morte, la fanciulla e l'orco rosso" è il titolo del volume che il collettivo Nicoletta Bourbaki ha dedicato a due casi di mistificazione della verità messi in piedi per denigrare - semplifichiamo - la Resistenza Savonese (di...
Lorenzini Scultore della Terra
Da Savona al mondo: al Museo della Ceramica apre la mostra dedicata a Sandro Lorenzini
Palazzo Della Rovere: lo streaming del convegno
Le relazioni sono integralmente disponibili sul canale YouTube del Comune di Savona: il link
Teatro Chiabrera: la nuova stagione
La stagione teatrale Artistica e Contemporanea 2022/23 del Chiabrera inizierà il 10 novembre con un cartellone che spazia tra tradizione e contemporaneo, capace di offrire al suo variegato pubblico l'opportunità di vivere il...
Palazzo Della Rovere
Sabato 22 ottobre alle 9.00, nella Sala Rossa del Comune di Savona, il convegno storico