24 Ore
Basta
Il Coordinamento No inceneritore dopo le dichiarazioni di Ripamonti: "La Valbormida non accetta più imposizioni calate dall’alto"
No all’inceneritore in Val Bormida, parte la raccolta firme
Si potrà firmare online e ai banchetti: il primo sarà oggi a Ferrania
L'insulto
Il Coordinamento No inceneritore Valbormida: "Le dichiarazioni di Ripamonti sono inaccettabili. Collegare la costruzione di un impianto ai lavori sui fiumi è una presa in giro per un territorio già martoriato"
Calizzano: castagne e inceneritori
Domani l'iniziativa del coordinamento No inceneritore in Valbormida
Inceneritori: i danni
Inceneritore di nuova generazione nel savonese? Due studi: +71% di mortalità e 120 milioni di euro di danni sanitari e ambientali
Valbormida: inquinamento moderno
Il Coordinamento No Inceneritore della Val Bormida Ligure e Piemontese: “L’aria è di tutti, non può essere sacrificata agli interessi di pochi. Gli impianti di incenerimento non eliminano i rifiuti, ma li trasformano in fumi,...
Ecocidio e suolicidio. Il caso della Palestina
Come guerra e occupazione distruggono natura, suolo e futuro: il convegno si terrà il 25 settembre alle 18,30 presso il Parco di San Pietro in Carpignano a Quiliano
Rigassificatore: pericolo scampato?
Il ministro dell'Ambiente Pichetto Fratin sullo spostamento della nave rigassificatrice davanti alle coste savonesi: "Non ho ancora revocato niente, ma direi che politicamente la questione è chiusa"
La giusta causa: Eni a processo
La Cassazione dà ragione a ReCommon e Greenpeace che hanno chiesto se in Italia sia possibile o meno portare le aziende inquinanti in tribunale per chiedere giustizia climatica








