Contromano03 giugno 2021 12:53

Ti ricordi, c’era Sandro

“Mandami giù solo per due minuti”, chiedeva in una vignetta del 2013 un Pertini furente in piedi su una nuvola con la pipa in una mano e una clava nell’altra

Ti ricordi, c’era Sandro

È sempre un azzardo domandarsi cosa pensano i morti - che probabilmente dall’alto dell’eternità a noialtri quaggiù dedicano solo qualche caustica risata - ma è inutile negarlo: ieri ce lo siam chiesti un po’ tutti se il Sandro nazionale ha buttato un occhio sulla sua Savona, che finalmente gli dedica una piazza e un monumento.

E se ha ripresentato domanda.

Non per il monumento in sé, che è certamente meglio del temibile simulacro di anziano-con-pipa e occhialoni sedici noni che ci aspettavamo al tempo dell’uscita del bando: magari si potrebbe voltarlo, in modo che le parole di Pertini non possano esser fruibili solo dai proprietari degli attici del nuovo San Paolo ma insomma, a questo ci penseremo quando i comunisti avran preso il potere.

Non è il monumento il problema. 

Lasciamo perdere per carità di patria il passato recente, con le camicie nere incise sulla lapide commemorativa dei caduti della seconda guerra mondiale onorate da Sindaco e autorità varie prima che scoppiasse un putiferio inaudito. 

Lasciamo perdere anche il presidente della Regione Liguria, che cavalca come una valchiria imbottita di pansoti perfino Pertini, a cui riesce a dedicare solo la triste epigrafe “è riuscito ad incarnare i valori costituzionali in gesti che potevano essere di persone normali: la solidarietà, la capacità di esprimere i propri talenti, il rigore nei comportamenti”.

Il guaio vero è la nota allergia alla parola che fu emblema dell’azione e della vita stessa di Pertini, quella impronunciabile “Resistenza” che vien sostituita da “libertà” dai nostri eletti maggiorenti, convinti probabilmente che sull’onda delle riaperture e della maledetta resilienza nessuno se ne accorga.

Non è così.

Pertini fece la Resistenza.

Pertini fu la Resistenza.

E nessuna libertà ci sarebbe, oggi, senza Resistenza.

Nessuna riapertura, nessuna ripartenza, nessuna resilienza.

Ora e sempre, Resistenza.

LNS

Le notizie de LA NUOVA SAVONA

venerdì 20 giugno
martedì 12 novembre
venerdì 20 settembre
domenica 25 febbraio
domenica 28 gennaio
venerdì 29 dicembre
mercoledì 29 novembre
giovedì 07 settembre
lunedì 07 agosto
martedì 18 luglio