Dopo una breve visita guidata all'esposizione, si raggiungerà il fresco
della biblioteca civica, con la sua meravigliosa terrazza sul mare,
situata a pochi passi dalla mostra, dove le opere della Porro saranno la
fonte di ispirazione per la creazione di un racconto da realizzare
secondo i preziosi suggerimenti e le tecniche narrative presentate dalla
scrittrice. Tutti i partecipanti dovranno essere muniti di un loro pc
portatile o di tablet. La prenotazione è obbligatoria fino al
raggiungimento del numero massimo di partecipanti scrivendo a
irene@fridaystudio.it, oppure recandosi di persona presso l'ufficio IAT
nella sede della mostra dalle 10,30 alle 12.30 e dalle 17 alle 20 ovvero
telefonando nei medesimi orari al numero 346/3527888 fino a sabato
mattina.
Le opere oniriche presenti nell'esposizione, che gode del patrocinio e
della collaborazione del Comune di Laigueglia, hanno già ottenuto grande
consenso da parte del pubblico dei visitatori, invitato dall'artista a
“lasciare che il cielo entri nella vostra stanza, a riscoprire la magia
delle piccole cose”: gli eventi del quotidiano (un giro in bicicletta,
una merenda...), così come i momenti speciali dell'esistenza (le nozze,
la nascita di un figlio) sono narrati nelle grafiche dell'artista senza
indulgere in elementi leziosi, ma con un'aggraziata misura formale.
La mostra resterà aperta sino al 21 luglio, tutti i giorni con orario
10.30/12.30 e 17.00/20.00 (martedì chiuso), il venerdì, sabato e
domenica anche nell'orario 21.00/23.00.
Così commenta Alessandro Chirivì, capogruppo di maggioranza e delegato
alla cultura ed al calendario delle manifestazioni: «I laboratori
creativi gratuiti a margine delle mostre stanno diventando una bella
consuetudine per Laigueglia, creando una serie di esperienze artistiche
di varo genere, aperte a tutti e a disposizione di turisti, visitatori e
cittadini. Dopo aver impegnato i bambini, prima nella realizzazione di
patchwork e poi nella costruzione di coloratissimi pesci con l'artista
Sangalli, la proposta di questo sabato è indirizzata gli adulti, che
avranno la possibilità di cimentarsi con le migliori tecniche della
scrittura creativa. Laigueglia si conferma un luogo incantato, dove
tutti, bambini e diversamente bambini, possono sognare di diventare
artisti, pittori, scrittori, musicisti. E provarci davvero».
News12 luglio 2024 14:43
Laigueglia, visita guidata e laboratori di scrittura creativa con Irene Salinas
Sabato 13 luglio dalle 17.00 alle 19,30 la docente e copywriter condurrà un laboratorio gratuito di scrittura creativa per adulti aperto a tutti nell'ambito degli eventi collaterali della mostra di Federica Porro dal titolo “Il cielo in una stanza”, curata della storica dell’arte Claudia Andreotta e del critico d'arte Francesca Bogliolo, allestita presso la Casa della Sanità Marittima in Piazza Cavour
Le notizie de LA NUOVA SAVONA
sabato 05 luglio
venerdì 04 luglio
giovedì 03 luglio