Cose Belle01 aprile 2019 07:18

I diritti di tutti

Comunicare e informare nel mondo della realtà percepita: una serie di serate a ingresso libero, aperte a tutti, sul tema dei diritti e dell'informazione

I diritti di tutti

ORGANIZZAZIONE. Ordine Giornalisti della Liguria, Associazione Ligure Giornalisti Fnsi, Associazione Nazionale Magistrati, Scuola di scienze sociali Università di Genova, Comitato per lo stato di diritto, Ordine degli avvocati, Isrec (Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea)

DATE, 2, 9, 16 e 30 aprile, 7 e 14 maggio.

LUOGO. Sale Cinema Ariston Vico S. Matteo Genova, Nuovo cinema Palmaro, Teatro Arca Casa circondariale di Marassi, Genova.

ORARIO. 20.30-23.30

CREDITI. 3 (Il corso è riconosciuto anche dall'Ordine degli Avvocati)

RELATORI (si alterneranno nelle varie serate, come da programma allegato QUI):

Giornalisti professionisti, docenti e ricercatori universitari, avvocati, magistrati

SCHEDA. La Rete e internet hanno imposto nuovi modelli comunicativi, inizialmente individuali e poi collettivi, via via mixati su canali e piattaforme diverse che veicolano messaggi, notizie senza veri controlli di autenticità e spesso sulla base di fattori di imprevedibile popolarità. La “percezione” quindi prevale sulla reale comprensione e verifica di cosa viene diffuso? La serie di incontri (organizzati in collaborazione da Org Liguria, Associazione Ligure Giornalisti Fnsi, Associazione Nazionale Magistrati, Scuola di scienze sociali Università di Genova, Comitato per lo stato di diritto, Ordine degli avvocati, Isrec (Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea) prevede sei incontri con relatori di diversa formazione: docenti universitari con ricercatori e formatori, avvocati, magistrati, giornalisti sui diversi aspetti del fenomeno. La struttura dei corsi prevede l’utilizzo per ogni format di un film come traccia guida per la realizzazione del corso stesso. Un modello già sperimentato con la scuola di Scienze Sociali dell’Università di Genova con un buon riscontro tra i colleghi, quindi tale da trasformarlo in un percorso formativo. 

Ogni serata sarà aperta da un breve video introduttivo realizzato dal collega Massimiliano Salvo con l'avvocatessa Cristina Osmo Morris.

com

Le notizie de LA NUOVA SAVONA

venerdì 27 giugno
domenica 22 giugno
giovedì 19 giugno
sabato 14 giugno
mercoledì 11 giugno
domenica 08 giugno
giovedì 05 giugno
venerdì 30 maggio
venerdì 23 maggio
lunedì 19 maggio