Nella seconda metà dell' Ottocento, Firenze è una delle capitali culturali più attive in Europa, vero e proprio punto di riferimento per molti intellettuali provenienti da tutta ltalia.
Il nome "Macchiaioli", usato per la prima volta in senso dispregiativo dagli accademici, viene successivamente adottato dal gruppo del Caffè Michelangelo in quanto incarna perfettamente la filosofia delle loro opere.
Le oltre cinquanta opere esposte, provenienti da collezioni pubbliche e private, saranno accompagnate da approfondimenti e focus su tematiche importanti per la comprensione del movimento: le origini, i contatti con la realtà artistica francese e con quella del resto della penisola, le caratteristiche tecniche del nuovo linguaggio eia sua azione di rinnovamento dei generi pittorici, il rapporto con il mondo accademico, con il Purismo, con la fotografia.
La Mostra sarà ospitata a Palazzo della Meridiana da Venerdì 14 Settembre a Domenica 9 Dicembre 2018 con orario dal Martedì al Venerdì dalle 12 alle 19, Sabato e domenica dalle 11 alle 19, chiuso il lunedì.