A causa di scelte della casa di distribuzione del film, "È stata la mano di Dio" di Paolo Sorrentino arriverà al Nuovofilmstudio solamente la prossima settimana, giovedì 2 dicembre.
Da giovedì 25 novembre a mercoledì 1 dicembre la sala propone
"La persona peggiore del mondo" - Joachim Trier reinventa con ironia e profondità la commedia romantica, firmando uno dei film più originali della stagione, candidato all'Oscar per il miglior film internazionale. Sorpresa dell’ultimo Festival di Cannes, il film del regista scandinavo ha conquistato il premio per la migliore interpretazione femminile, grazie alla sua straordinaria protagonista, Renate Reinsve.
"Annette" - Dopo aver spiazzato la platea internazionale di Cannes, aggiudicandosi il premio per la miglior regia, il visionario nuovo film di Leos Carax, con Marion Cotillard e Adam Driver, arriva al Nuovofilmstudio. Un'opera diversa da tutte le altre, un musical in lingua inglese su musiche e sceneggiatura originali del gruppo statunitense Sparks.
Mercoledì 1 dicembre, insieme all'Associazione Culturale Liguria Palestina e Arci Savona, presenteremo i cinque cortometraggi vincitori del "Nazra Palestine Short Film Festival". Incontrerà il pubblico in videocollegamento la giornalista e selezionatrice Monica Macchi del coordinamento del Nazra Festival. Ingresso libero.
La persona peggiore del mondo | ||||||
| ||||||
(The worst person in the world) di Joachim Trier con Renate Reinsve, Anders Danielsen Lie, Herbert Nordrum Norvegia 2021, 121'
gio 25 nov (15.30 - 18.00) ven 26 nov (15.30 - 21.00) sab 27 nov (15.30 - 21.00) dom 28 nov (15.30 - 18.00) lun 29 nov (15.30 - 18.00) mar 30 nov (18.00 - 20.30) mer 1 dic (18.00)
Oslo, oggi. Julie ha quasi trent'anni e non ha ancora scelto la sua strada. È passata dalla medicina alla psicologia alla fotografia e ad ogni scelta si è accompagnata una relazione. Libera, imprevedibile e contraddittoria, è alle prese con i problemi della sua generazione e divisa tra due uomini: Aksel, autore di graphic novel di successo, e Eivind, uno sconosciuto incontrato a una festa che sconvolgerà i suoi piani per il futuro…
Vera sorpresa dell’ultimo Festival di Cannes, “La persona peggiore del mondo” di Joachim Trier ha conquistato il premio per la migliore interpretazione femminile, grazie alla sua straordinaria protagonista, Renate Reinsve. Il regista scandinavo reinventa con ironia e profondità la commedia romantica, firmando uno dei film più originali della stagione, candidato all'Oscar per il miglior film internazionale.
«Ora che ho superato i quarant'anni e ho visto molti amici passare attraverso diversi tipi di relazioni, con il mio nuovo film volevo parlare d'amore e del compromesso tra come immaginiamo la nostra vita nel futuro e quello che diventa nella realtà. È così che ha cominciato a prendere forma il personaggio di Julie: una donna spontanea, convinta di poter cambiare la propria identità e il proprio destino, e poi costretta all’improvviso ad affrontare i propri limiti. La vita non ci dà possibilità infinite, eppure non posso fare a meno di fare il tifo per i sogni di Julie. Girare un film sull’amore e chiamarlo “La persona peggiore del mondo” è ovviamente ironico. Quando si confronta con l’intimità e le relazioni sentimentali, Julie percepisce una sensazione di fallimento personale, quella appunto di essere la peggiore del mondo. Ma anche altri personaggi del film condividono con lei questo sentimento. Julie deve accettare se stessa e imparare ad amarsi. Come direbbe Virginia Woolf, deve trovare “una stanza tutta per sé”, che è importante quanto una relazione ammirevole. Uno dei motivi per cui ho girato questo film è stato Renate. L’ho scritto per lei. Questo è il suo primo film da protagonista e ha dato un contributo fondamentale nella definizione del personaggio di Julie. È un’attrice coraggiosa, che non ha paura di mostrare le sue imperfezioni e che possiede una combinazione unica di leggerezza e profondità». (Joachim Trier)
|