Cose Belle23 novembre 2020 16:55

La grande congiunzione del 2020

L'Associazione Astrofili Orione ricorda che il 21 dicembre Giove e Saturno saranno in congiunzione: un evento da non perdere perché avviene normalmente ogni 20 anni, ma in realtà una congiunzione così stretta non avveniva dal 5 marzo 1226

La grande congiunzione del 2020

Già a luglio avevamo osservato i due pianeti giganti, Giove e Saturno che dominavano il cielo estivo.

Poco per volta questi due pianeti si sono spostati verso ovest e gli osservatori più attenti avranno notato che si stanno avvicinando sempre più.

La minima distanza sarà fra un mese, il prossimo 21 dicembre, per quella data i due pianeti saranno in congiunzione, cioè appariranno quasi come un unico puntino in cielo.

In realtà la vicinanza è solo apparente, sono semplicemente allineati con la Terra fra di loro vi è una distanza di 730 milioni di km. 

È un fenomeno abbastanza raro, le congiunzioni di Giove con Saturno avvengono normalmente ogni 20 anni, ma in realtà una congiunzione così stretta non avveniva dal 5 marzo 1226 - circa otto secoli fa, quindi è sicuramente un’occasione da non perdere. La prossima congiunzione sarà il 5 novembre 2040. 

Inoltre l’astro di cui si parla nei Vangeli e che avrebbe guidato i Re Magi a Betlemme potrebbe essere proprio un fenomeno di questo tipo, una congiunzione di Giove e Saturno che all’epoca era ricca di significati astrologici, infatti Giove era associato in molte culture alla regalità, in effetti è realmente maestoso e luminosissimo, mentre Saturno essendo il più lento dei pianeti visibili ad occhio nudo rappresentava il tempo, un evento raro che li vedeva insieme era interpretato come l’annuncio dell’arrivo del Re di tutti i tempi.  


com

Le notizie de LA NUOVA SAVONA

venerdì 27 giugno
domenica 22 giugno
giovedì 19 giugno
sabato 14 giugno
mercoledì 11 giugno
domenica 08 giugno
giovedì 05 giugno
venerdì 30 maggio
venerdì 23 maggio
lunedì 19 maggio