Dal 9 al 12 in prima visione Bird: ambientato e girato a Gravesend, in Inghilterra, il nuovo film della pluripremiata Andrea Arnold (Fish Tank) con la giovane esordiente Nykiya Adams, affiancata da Barry Keoghan e Franz Rogowski, ritrae il percorso di crescita di una ragazza sensibile e ribelle, che passa il proprio tempo con i giovani teppisti della zona o, più spesso, da sola. La sua vita cambia quando incontra Bird, misterioso vagabondo alla ricerca dei genitori, con cui stringe una profonda amicizia.
Sempre dal 9 al 12 maggio avrete ancora l'occasione di vedere Sotto le foglie: l'inarrestabile François Ozon confeziona un nuovo mistero, una storia di peccati originali e sensi di colpa, di rapporti irrisolti tra madri e figli: la premurosa nonna Michelle vive la sua tranquilla pensione in un piccolo villaggio della Borgogna, vicino alla migliore amica. Michelle non vede l’ora di trascorrere l’estate con il nipote Lucas, ma quando sua figlia Valérie e Lucas arrivano a casa le cose iniziano a prendere una strana piega...
Martedì 13, alle 18.00, l'Ordine degli Architetti di Savona propone la visione di Mies Van Der Rohe: Le linee della vita, un'affascinante storia familiare raccontata dalle donne che gravitarono attorno all’architetto Ludvig Mies van der Rohe. Mescolando documentario e finzione con documenti inediti e straordinarie foto d'archivio, il film esplora l'universo artistico e umano del grande progettista e designer tedesco.
Sempre martedì 13, alle ore 21.00, sarà ospite il regista Alfonso Cioce per presentare il suo lungometraggio Vivo!, ambientato principalmente sulla nostra costa savonese: un ragazzo è costretto a crescere senza una figura materna insieme alla sorella Teresa. In una società che non lascia spazio ai sogni, il protagonista ha un’unica grande passione, il gioco di ruolo dal vivo. Un luogo sicuro dove rifugiarsi insieme agli amici del gruppo OX. Ma la sua vita verrà presto travolta dall’arrivo di Amanda.
Mercoledì 14 maggio, alle ore 18.00, l'ultimo appuntamento con la stagione della Royal Opera House in diretta dall'iconico palcoscenico di Covent Garden! A chiudere gli appuntamenti sarà Die Walküre di Richard Wagner, diretta da Antonio Pappano e introdotta come di consueto dalla nostra cara amica Emanuela Ersilia Abbadessa: una grande storia di amore, disobbedienza e destino, della mitologia norrena. La Cavalcata delle Valchirie è il brano più noto dell’opera, una stupefacente evocazione del volo, che raffigura le fantastiche creature mentre raccolgono gli eroi caduti sul campo di battaglia.
I biglietti sono acquistabili in sala prima degli spettacoli oppure in prevendita su https://www.liveticket.it/<wbr></wbr>nuovofilmstudio.